Dialoghi > Poesie e Canzoni
Oxigene,di Jean Michelle Jarre un pezzo di elettronica old school
Cassiodoro:
J.M. Jarre è, tra l'altro, detentore di vari record di spettatori per concerti dal vivo:
Il Guinnes dice 3.5 milioni..... in ogni caso tantissimi spettatori per celebrare l'850º anniversario di di Mosca.
Sono arrivati a Mosca da tutte le Russie..... Io credo che siano stati molto di più, una mia amica è partita dagli Urali, 2000 km per vederlo..... Mosca ha 12 milioni di abitanti ufficiali (16 milioni nell'area metropolitana) e almeno altri 3 milioni ogni giorno di visitatori...
Suicide Is Painless:
--- Citazione da: fabriziopiludu - Febbraio 28, 2014, 00:46:24 am ---
Anche Giorgio Moroder, eh! "Electric dreams", per esempio!
--- Termina citazione ---
Grandissimo Moroder e infatti vi posto uno dei suoi anzi due, dei risultati più alti che abbia mai raggiunto nelle colonne sonore cinematografiche (tante) di successo, e assolutamnete memorabili, che ha prodotto e realizzato. La prima, è "The Chase" da "Midnight Express", premiata con l'Oscar e che fu anche la primissima colonna sonora di musica elettronica a vincere l'Academy Award. La seconda non lo vinse pure essendo candidata, ma quanto carica che catarticamente conferisce di più ad un film che è già un tale capolavoro per ogni altro aspetto e in ogni comparto...?
//www.youtube.com/watch?v=ViN2bRGrBx8
//www.youtube.com/watch?v=danmxywtXjIL'ultimo splendido "Random Access Memories" dei Daft Punk è difatti ispirato e dedicato a lui, oltre ad essersi avvalso della sua collaborazione e a contenere il lungo magnifico brano/"intervista", "Giorgio", che vi posto anch'esso...
//www.youtube.com/watch?v=5m4ZkEqQrn0
Però, come il sound elettrizzante, magnetico e notturno dei Tangerine Dream e da apogeo strumentistico per ogni singolo elemento musicale che lo compone, forse non c'è assolutamente nessuno se non solamente altri tedeschi come Klaus Schulze, che difatti fu proprio assieme a Froese e Franke prima di Baumann, all'inizio dei Tangerine, o altri grandi come i Novalis, gli Eloy, Manuel Gottsching, Robert Schroeder, ecc., ecc.,
Suicide Is Painless:
--- Citazione da: Cassiodoro - Febbraio 28, 2014, 10:39:49 am ---J.M. Jarre è, tra l'altro, detentore di vari record di spettatori per concerti dal vivo:
Il Guinnes dice 3.5 milioni..... in ogni caso tantissimi spettatori per celebrare l'850º anniversario di di Mosca.
Sono arrivati a Mosca da tutte le Russie..... Io credo che siano stati molto di più, una mia amica è partita dagli Urali, 2000 km per vederlo..... Mosca ha 12 milioni di abitanti ufficiali (16 milioni nell'area metropolitana) e almeno altri 3 milioni ogni giorno di visitatori...
--- Termina citazione ---
Io mi posso fregiare di averlo visto dal vivo in Italia, dove di concerti ne ha fatti davvero pochissimi. Purtroppo appunto in un contesto che non li competeva minimamente, l'allora PalaVobis per il tour dello stupenderrimo "Oxygene 7-12" nel 1997. E comunque la scenografia di luci e colori era al solito strabiliante. Il concerto a Pechino in Cina del 1986 è giustamente storico, ne ho anche la doppia edizione in dvd, lunghissimo. Come un critico giustamente osservò all'uscita dello stupefacente "Zoolook" (1983), la sua musica era forse persino troppo avanti per essere pienamente compresa, ma avanti di almeno vent'anni. La Francia è stata sempre una punta di diamante nella produzione e nel consenso commerciale verso la musica elettronica (fino ai giorni nostri, basti soltanto dire fra gli innumerevoli dei nomi di vertice come i Daft Punk, gli Air e gli M83), è il primo paese al mondo assieme agli Stati Uniti in cui essa sfondo' veramente nelle classifiche, con "Stratosfear" dei Tangerine Dream pubblicato dalla Virgin, nel '76, perchè neppure nella Germania stessa e in Gran Bretagna si sognò di andare così...Un altro grande francese contemporaneo di Jean Michel Jarre era/è Jean Marc Cerrone, e non soltanto certo per la stupenderrima, famosissima, in tutte le sue extended version e remix "Supernature", ma per tanta numerosa, densa e luminosa produzione fino ai giorni nostri, ovviamente completamente non pervenuta in Italia, sentite cos'è questo brano (1977) qui ad esempio, dallo stesso omonimo album"Supernature", "In The Smoke"....:
//www.youtube.com/watch?v=fHPYcpnTres
Suicide Is Painless:
--- Citazione da: TorsoloMarioVanni - Febbraio 28, 2014, 11:03:51 am ---Grandissimo Moroder e infatti vi posto uno dei suoi anzi due, dei risultati più alti che abbia mai raggiunto nelle colonne sonore cinematografiche (tante) di successo, e assolutamnete memorabili, che ha prodotto e realizzato. La prima, è "The Chase" da "Midnight Express", premiata con l'Oscar e che fu anche la primissima colonna sonora di musica elettronica a vincere l'Academy Award. La seconda non lo vinse pure essendo candidata, ma quanto carica che catarticamente conferisce di più ad un film che è già un tale capolavoro per ogni altro aspetto e in ogni comparto...?
//www.youtube.com/watch?v=ViN2bRGrBx8
//www.youtube.com/watch?v=danmxywtXjIL'ultimo splendido "Random Access Memories" dei Daft Punk è difatti ispirato e dedicato a lui, oltre ad essersi avvalso della sua collaborazione e a contenere il lungo magnifico brano/"intervista", "Giorgio", che vi posto anch'esso...
//www.youtube.com/watch?v=5m4ZkEqQrn0
Però, come il sound elettrizzante, magnetico e notturno dei Tangerine Dream e da apogeo strumentistico per ogni singolo elemento musicale che lo compone, forse non c'è assolutamente nessuno se non solamente altri tedeschi come Klaus Schulze, che difatti fu proprio assieme a Froese e Franke prima di Baumann, all'inizio dei Tangerine, o altri grandi come i Novalis, gli Eloy, Manuel Gottsching, Robert Schroeder, ecc., ecc.,
--- Termina citazione ---
Comunque mai dimenticare e sottovalutare come per Alan Howarth con Carpenter, l'importanza per Moroder del suo inseparabile collaboratore Harold Faltermeyer, poi egli stesso da solo uno dei compositori elettronici più simboleggianti le colonne sonore anni '80 di film anche di successo, persino"Top Gun" compreso....Stupende sue o.s.t. sono ad esempio queste:
//www.youtube.com/watch?v=NZ6wB7TknrI
//www.youtube.com/watch?v=pYsOlK16cM0
//www.youtube.com/watch?v=lTS25xAu5Ek
//www.youtube.com/watch?v=5rRfEOz5I9M
//www.youtube.com/watch?v=iLhinMlVFyE
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa