Forum sulla Questione Maschile

Dialoghi => Dialoghi sulla Questione Maschile => Topic aperto da: Animus - Aprile 30, 2010, 20:37:50 pm

Titolo: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Aprile 30, 2010, 20:37:50 pm
Per chi ancora dubitava della comunione di intenti e della stretta correlazione tra femminismo (in questo caso della differenza) e cristianesimo (nell'accezione del marianesimo), ecco qua la prova provata, la stretta di mano che stipula l'accordo conclusivo.

La madre, la massima esponente e teorizzatrice del femminismo continentale (Luce Irigaray) che scrive il suo primo libello sulla figura della Vergine, ovviamente accolto a braccia aperte dalla comunità cattolica. (edito dalla stessa casa editrice del libro di Ferlinga/Risè sulla necessità della colpa)  
:sick:
 
(http://3.bp.blogspot.com/_MqsZaZZDC_I/S9dCholDEKI/AAAAAAAABgA/UtTtciObld8/s1600/misteromaria.jpg)
Lunedì 3 maggio h. 18 alla Casa della Cultura (Via Borgogna 3, San Babila, Milano) un incontro "d'eccezione":

sarà presente la grande filosofa belga Luce Irigaray, una vita spesa a riflettere sul tema della differenza, sul rapporto uomo-donna, sul mistero dell'altro, sulla necessità di un pensiero femminile maturo, saggio e ardente.
Dialoghera con lei Gianni Vacchelli a partire dal suo recentissimo Il mistero di Maria, un libretto prezioso e molto intenso, che rivista la figura di Maria con uno sguardo "nuovo" ed insieme tradizionale.

LUCE IRIGARAY, nata in Belgio, direttrice di ricerca al Cnrs a Parigi, e’ tra le piu’ influenti pensatrici degli ultimi decenni. Opere di Luce Irigaray: Speculum. L’altra donna, Feltrinelli, Milano 1975;
...

GIANNI VACCHELLI è professore di letteratura italiana in un liceo classico milanese e insegna al Dipartimento di Italianistica (Scienze della Formazione) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. ...

http://corrieremetapolitico.blogspot.com/2010/04/luce-irigaray-il-mistero-di-maria.html
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Aprile 30, 2010, 20:46:58 pm
L'ho detto o non l'ho detto che questi (la Chiesa) erano geni incomparabili, e che l'uomo comune, non è poi molto più sveglio di un animale quadrupede? (cioè lo freghi come vuoi)

C.V.D


Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Aprile 30, 2010, 21:33:53 pm
Chissà perché non ne sono per niente stupito. :rolleyes:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: ilmarmocchio - Aprile 30, 2010, 22:15:55 pm
" coincidenze" sconfortanti. 
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Aprile 30, 2010, 22:47:44 pm
(edito dalla stessa casa editrice del libro di Ferlinga/Risè sulla necessità della colpa)

Anzi, devo rettificare.

Attraverso il senso di colpa (Risè/Ferliga) è di San Paolo edizioni , ed è stato presentato alla libreria paoline (di milano).
Il mistero di Maria (Irigarary) è edito da le Paoline Edizioni.

E' la stessa è diversa, boh?
So' sofismi.... travestimenti. :cry:


Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: COSMOS1 - Aprile 30, 2010, 22:53:41 pm
scusate, faccio una proposta

che ne dite se prima di discuterne lo leggiamo?  :wub:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 01, 2010, 11:34:40 am
scusate, faccio una proposta

che ne dite se prima di discuterne lo leggiamo?  :wub:

Basta chiedere.

Il divino è collegato all'aria, al respiro.
Nella nostra tradizione, colui che si designa con il nome di Dio crea mediante il suo soffio...
...
La tradizione giudeocristiana non ci parla di coppie divine, come invece esistono in altre tradizioni.
...
E' anzitutto il caso per le donne tenute, dall'interpretazione stessa del loro ruolo nell'incarnazione, sotto la dipendenza del volere dell'uomo, presunto più divino di loro per natura e il necessario mediatore fra la donna e Dio.
Uomo il cui seme - che sia semplicemente spermio o logos - sarebbe ciò che può generare grazie a una terra femminile feconda e nutrice.
...
La donna resta più in comunione con l'universo, la cui aria alimenta e purifica il soffio, ma lei è anche più capace di tenere il soffio in se stessa per una condivisione con l'altro, in particolare nell'amore e nella maternità.
Separato di più dal mondo naturale, l'uomo usa anche più spesso (???) il suo respiro per fare, produrre, creare fuori di sè.


E' una scrittura metaforica, come usa spesso la Irigaray, ma non è difficile comprendere tra le righe, cosa voglia dire, e quale sia il punto di contatto tra femminismo e cristianesimo. (il maschio, un male necessario " necessario mediatore fra la donna e Dio", finché non verrà del tutto purificato "la cui aria alimenta e purifica il soffio" in Dio.)

Aveva ragione Nietzsche, il cristianesimo andava distrutto, prima che lui .... distruggesse noi. (cioè i maschi)
Ma tanto anche qui, il problema non si pone, perché si voglia o meno, se non è stato distrutto dall'interno, lo sarà dall'esterno. ;)
Amen.  :)
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 01, 2010, 11:43:41 am
Ah, poi c'è tutta una parte dove pone l'enfasi sul fatto che la modonna non venne stuprata dal signore, perchè fu ella a dire Sì.

La volontà di Dio subordinata a quella di una verginella adolescente.  :wub:

Se il <<sì>> di Maria al momento dell'evento dell'Annunciazione è un semplice assentire di una schiava alla pretesa di un patriarca, il tempo della redenzione del mondo non può giungere.
..
(Dio) si sarebbe comportato come il più dominatore dei signori, usando un diritto di primae noctis nei confronti della fidanzata di Giuseppe.


Un'illuminate prova di come la teologia cristiana  si adatti (ad es. questo concetto l'ha divulgato anche Benigni attraverso i media) e si adegui, si metta al passo coi tempi insomma, al sentire femminile di ogni epoca.

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 01, 2010, 11:57:47 am
Un'illuminate prova di come la teologia cristiana  si adatti (ad es. questo concetto l'ha divulgato anche Benigni attraverso i media) e si adegui, si metta al passo coi tempi insomma, al sentire femminile di ogni epoca.

Etvoilà.


Trovatemi in un Vangelo qualunque, dove c'è scritto che la madonna dice sì.
Adesso la Chiesa riscriverà i Vangeli mettendoci la correzione "femminista".
La grandezza della "teologia".  ^_^
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Utente cancellato - Maggio 01, 2010, 12:36:17 pm
ahaha stupendo : Dio che stupra la Madonna con lo ius primae noctis !! ahaha questa  la utilizzerò in giro! ahaha  :D
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: COSMOS1 - Maggio 01, 2010, 18:14:34 pm
Basta chiedere.


cioè, fammi capire, non l'hanno ancora prresentato e l'hai già letto  :wacko:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 01, 2010, 18:16:38 pm
cioè, fammi capire, non l'hanno ancora prresentato e l'hai già letto  :wacko:

Già... :D
Cmq lunedi la Irigaray sarà a Milano.
Speriamo che mi diano la parola perchè c'ho proprio voglia di dirle qualcosa.... :shifty:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Barnart - Maggio 01, 2010, 20:16:23 pm
Muy bien Animus.
Ottima scelta quella di andarci.

Non importa se appena inizi a parlare ti tolgono la parola.
Il solo fatto che si senta un voce maschile dissenziente, che si veda qualcuno che osa l'inosabile, manifesta e fa sentire l'esistenza di una forza psicologica rinascente negli UU. E questo è già decisivo.

E tu non sei nuovo in questo esercizio.

Facci sapere.

Rino

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: renato.dg - Maggio 02, 2010, 10:58:47 am
se riesco afare i salti mortali verrò anche io.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 02, 2010, 11:18:24 am
Comunque le dottrine umane sono plastiche e adeguabili a qualsiasi esigenza. Non mi meraviglierei se un domandi dovesse uscir fuori una versione femminista dell'islam.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Tullio - Maggio 02, 2010, 11:26:42 am
Si pero' mi riesce difficile uniformare tutto il pensiero cattolico ad una identificazione con il femminismo.

Una rondine non fa primavera, e onestamente il pensiero cattolico non e' femminista ma patriarcale.

Non che io non pensi che una struttura religiosa nelle mani degli esseri umani alla fine non tenda a diventare piu' una struttura di potere che altro, e che molte balle vengono divulgate e passate come assiomi di fede. Ma il messaggio di Cristo e' troppo profondo ed illuminante, per essere liquidato in questo modo.

La religione come la Chiesa sono fatti umani, nonimmuni dalle debolezze che in ogni altro campo umano ci sono.

Il femminismo e' nella societa' occidentale, Ma non per questo e' tutta da buttare.

Il messaggio di Nietzsche a me non piace, quello di Cristo si.








Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 02, 2010, 12:45:14 pm
Si ma mica esistono solo due messaggi? Ce ne sono a bizzeffe di messaggio tramandatici nella storia.
E perché poi limitarsi ai messaggi dei guru? Ne possiamo creare anche dei nostri personali.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 02, 2010, 13:05:56 pm
Si pero' mi riesce difficile uniformare tutto il pensiero cattolico ad una identificazione con il femminismo.

Infatti lo comprende ... e lo esclude.

Di ogni verità, anche il contrario è vero.
Siddharta


Sta di fatto, che senza il movimento femminista (senza andare ulteriormente a ritroso per vedere l'origine psichica del femminismo), non ci sarebbe stata una nuova interpretazione teologica, che è tanto cruciale da giustificare uno scisma, della necessità del sì di Maria, che fa ovviamente da parallelo a quel consenso esplicito che deve (dovrebbe) essere dato da ogni donna per non ricadere nel reato di  stupro (di lui).
Va quindi evidenziato che, se quel sì è cmq già oggi condizione necessaria, ma non sufficiente, si salverà Dio dalle accuse che gli verranno mosse negli anni a venire, nonostante il sì della Madonna?

Nutro fortissimi dubbi.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Rita - Maggio 02, 2010, 15:32:56 pm
Comunque le dottrine umane sono plastiche e adeguabili a qualsiasi esigenza. Non mi meraviglierei se un domandi dovesse uscir fuori una versione femminista dell'islam.

 :unsure:



http://milleeunadonna.blogspot.com/2009/07/il-femminismo-islamico-trova-le-sue.html
http://www.tesionline.it/__PDF/19992/19992p.pdf



Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 02, 2010, 15:35:31 pm
:unsure:
http://milleeunadonna.blogspot.com/2009/07/il-femminismo-islamico-trova-le-sue.html
http://www.tesionline.it/__PDF/19992/19992p.pdf

Come volevasi... :D
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 03, 2010, 22:47:48 pm
Niente ragazzi, non me la son sentita di bacchettare la Irigaray, ormai è una vecchietta col parkinson (tremava si doveva tenere la testa con le mani), e poi parlava di "silenzio", castità (ovviamente nella versione verginità), ad un certo punto ha addirittura detto che ritiene Eva giustamente colpevole del peccato originale.
Insomma, sembrava di essere al raduno dei selvatici, ma al femminile.

E poi non c'erano le giovani agguerrite dei centri sociali, zero, ma solo donne di mezza età che ascoltavano e basta (molte delle quali cattoliche praticanti/convinte)....sembrava di essere al catechismo.

E noi[1] che eravamo andati in assetto da guerra. :cry:
Oggi ho avuto la netta sensazione che un certo femminismo è davvero morto...e sepolto.



1- Io, Renato, Andrea.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 03, 2010, 23:04:03 pm
Eva giustamente colpevole del peccato originale


Questa è una cosa che mi colpito molto, per un discorsetto che avevo fatto con Rino giusto pochi giorni fa.
Detto da una femminista storica, insomma, è come alzare la bandiera bianca in segno di resa, è come se avesse detto:Abbiamo sbagliato tutto.
 :w00t:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: renato.dg - Maggio 04, 2010, 20:49:01 pm
Niente ragazzi, non me la son sentita di bacchettare la Irigaray, ormai è una vecchietta col parkinson (tremava si doveva tenere la testa con le mani), e poi parlava di "silenzio", castità (ovviamente nella versione verginità), ad un certo punto ha addirittura detto che ritiene Eva giustamente colpevole del peccato originale.
Insomma, sembrava di essere al raduno dei selvatici, ma al femminile.

E poi non c'erano le giovani agguerrite dei centri sociali, zero, ma solo donne di mezza età che ascoltavano e basta (molte delle quali cattoliche praticanti/convinte)....sembrava di essere al catechismo.

E noi[1] che eravamo andati in assetto da guerra. :cry:
Oggi ho avuto la netta sensazione che un certo femminismo è davvero morto...e sepolto.



1- Io, Renato, Andrea.



No io sono andato lì sono ed esclusivamente per ascoltare , anche se avesse sparato a zero contro i maschi non avrei detto o chiesto nulla all'autrice me ne sarei stato zitto zitto.
Cmq alla fine ho comprato il libro perchè alcune riflessioni le ho trovate  interessanti da un punto di vosta religioso.Il discorso della Irigary è stato prettamente un discorso relligioso filosofico sulla figura di Maria con una certa influenza della cultura orientale, soprattutto indiana , che non ono iuscito a comprendere del tutto.Difatti non ho capito il concetto di respiro e del soffio come emanatore della vita ch ricorre sempre nel suo libro e che per chi conosce poco la cultura orientale ein particolar modo quella legata allo yoga (lei è una praticante di yoga)come me, risulta un pò incomprensibile alcune sue teorie.Cmq di quello che ha detto poco c'era della ideologia femminista così come noi la conosciamo.Interessante la sua teoria che spiega perchè Eva è stata la prima a dire si alla tentazione diabolica....
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: renato.dg - Maggio 04, 2010, 21:03:51 pm
... continuo qua perchè mi ha cominciato a ballare tutto lo schermo dopo una decina di righe  quando  uso Explorer.
Dicevo che una sua teoria riguardo al si di Eva alla tentazione diabolica prima del si  maschile era che la donna ha un maggiore sensibilità allla percezione dell'altro una maggiore sensibilità alla interiorizzazione del messaggio.Questo è quello che ho capito io da quello che diceva lei ( parlava un italiano con accento francese e non ho capito tutto quello che diceva), ma sto leggendo il libro e non ci sono ancora arrivato a questo punto, per cui potrei sbagliare completamente tutto.Il problema è che parlava mediante un linguaggio proveniente dalla cultura orientale a me completamente estraneo e che sono riuscito a comprendere.Io mi aspettavo che diceva cose  piu legate al repertorio femminista sulla donna prendendo la figura di maria come spunto, ma quasi niente di tutto ciò.


Cmq per chi volesse leggere il libro( ma non comprarlo :rolleyes:) mi faccia sapere che lo scanerizzo e glielo mando via email
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: francy7x - Maggio 04, 2010, 21:37:20 pm
Difatti non ho capito il concetto di respiro e del soffio come emanatore della vita ch ricorre sempre nel suo libro e che per chi conosce poco la cultura orientale ein particolar modo quella legata allo yoga (lei è una praticante di yoga)come me, risulta un pò incomprensibile alcune sue teorie.

Il concetto di soffio come emanatore di vita appartiene alla fede cristiana-ebraica (Genesi).

Il concetto di respiro è più legato alla meditazione buddista.

Però buddismo e cristianesimo non sono la stessa cosa... ha fatto un minestrone!?

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Barnart - Maggio 04, 2010, 21:49:14 pm
Niente ragazzi, non me la son sentita di bacchettare la Irigaray, ormai è una vecchietta col parkinson (tremava si doveva tenere la testa con le mani)...

...oh gran virtù de' Cavallieri antiqui!

Chapeau!

Rino




Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 04, 2010, 22:20:17 pm
...oh gran virtù de' Cavallieri antiqui!

Chapeau!

Rino


E lo so.
Ha detto cose condivisibili, Rino, che io condivido (sono anch'io un ammiratore della cultura orientale in fondo) che le dovevo dire?
Avrei dovuto sollevare un'obiezione su ciò che non ha detto, quindi contro la sua persona, ma così facendo, avrei dato ragione alle poche vetero femministe presenti che l'ascoltavano indispettite (erano messe di 3/4 e la faccia truce come dire: ma che cavolo sta dicendo? )  e mai si sarebbero aspetta che la Irigaray dicesse che Eva era giustamente colpevole e il silenzio di Maria è da esempio per tutte le donne (ha contrapposto appunto il silenzio orientale al chiacchiericcio occidentale).
Mi so stato zitto, ed è stata la cosa migliore. :cool:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Barnart - Maggio 05, 2010, 08:11:51 am
Mi so stato zitto, ed è stata la cosa migliore. :cool:

Sic stantibus rebus,  hai fatto benissimo.

Rino
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: COSMOS1 - Maggio 06, 2010, 20:49:15 pm

Cmq per chi volesse leggere il libro( ma non comprarlo :rolleyes:) mi faccia sapere che lo scanerizzo e glielo mando via email

se non ti pesa  :wub:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 06, 2010, 21:34:31 pm
E spenneteli 'sti sordi taccagnacci! :mad:
Gente che guadagna 10.000 euro al mese ... a leggere i libri per email per risparmiare 10 euro!
Oh, e nun se vergognano... :w00t:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 07, 2010, 13:53:52 pm
Anche io sono piuttosto protettivo e rispettoso verso le persone anziane e i bambini.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: renato.dg - Maggio 07, 2010, 20:53:36 pm
ok scannerizzazione compiuta per Cosmos E chiunque lo volesse mi mandi una email a renato.dragonetti@gmail.com Il file in PDFpesa 7 MB. ;) ^_^
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: paolino - Maggio 08, 2010, 13:11:46 pm
Il femminismo stringe la mano al cristianesimo? forse, ma non viceversa. Dove li mettiamo gli altri processi in atto che si accompagnano al femminismo come la lobotomizzazione delle masse, la corruzione istituzionale, lo smantellamento dello stato sociale, l'annientamento della "comunità" per realizzare un insieme d'individualismi, crollo dei valori umani, crollo dei valori sportivi necessari per una sana competizione e doping capillare a tutti i livelli e per tutti gli sport, ecc. Cosa ne esce? Un quadro generale talmente disgustoso e marcio da far vacillare la fede anche ai più devoti. Se da un lato il femminismo cerca di ampliare il proprio consenso estendendo il proprio raggio d'azione a gruppi di persone fino a poco tempo fa esclusi, c'è da dire che se lo associamo a tutti i fenomeni che coinvolgono la società contemporanea, il cristianesimo rischia di perdere il terreno fertile necessario su cui far attecchire la propria dottrina. Ne conseguirebbe una scelta, quanto meno, molto miope.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 08, 2010, 13:27:50 pm
Il femminismo stringe la mano al cristianesimo? forse, ma non viceversa. Dove li mettiamo gli altri processi in atto che si accompagnano al femminismo ....

Si chiama new age, la Nuova Età.
http://it.wikipedia.org/wiki/New_Age

E' ovvio che il cristianesimo si oppone alla new age, infatti nella chiesa gotica di New York dove si celebrano i riti , al centro della navata si trova un cristo con il seno....

Ma la chiesa cattolica non sta andando, forse, anch'essa in questa direzione?

Certo che si oppone, ma dove non può più opporsi, invece di cadere, si adegua. (il grande Hegel  :rolleyes:)



Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: paolino - Maggio 08, 2010, 13:49:25 pm

Certo che si oppone, ma dove non può più opporsi, invece di cadere, si adegua. (il grande Hegel  :rolleyes:)





Concordo.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: COSMOS1 - Maggio 08, 2010, 15:32:04 pm

E' ovvio che il cristianesimo si oppone alla new age, infatti nella chiesa gotica di New York dove si celebrano i riti , al centro della navata si trova un cristo con il seno....


 :ohmy:

non sapevo

hai immagini?
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 08, 2010, 17:02:05 pm
:ohmy:

non sapevo

hai immagini?

Ora devo uscire, le cercherò.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 00:45:10 am
Il femminismo stringe la mano al cristianesimo? forse, ma non viceversa. Dove li mettiamo gli altri processi in atto che si accompagnano al femminismo come la lobotomizzazione delle masse, la corruzione istituzionale, lo smantellamento dello stato sociale, l'annientamento della "comunità" per realizzare un insieme d'individualismi, crollo dei valori umani, crollo dei valori sportivi necessari per una sana competizione e doping capillare a tutti i livelli e per tutti gli sport, ecc. Cosa ne esce? Un quadro generale talmente disgustoso e marcio da far vacillare la fede anche ai più devoti. Se da un lato il femminismo cerca di ampliare il proprio consenso estendendo il proprio raggio d'azione a gruppi di persone fino a poco tempo fa esclusi, c'è da dire che se lo associamo a tutti i fenomeni che coinvolgono la società contemporanea, il cristianesimo rischia di perdere il terreno fertile necessario su cui far attecchire la propria dottrina. Ne conseguirebbe una scelta, quanto meno, molto miope.
Concordo. Invece non sono affatto d'accordo sul connubio femminismo-cristianesimo, e onestamente mi chiedo da dove possa venire fuori una tal associazione; ed ogni volta che se ne parla, me lo chiedo nuovamente.
Il cristianesimo predica una precisa gerarchia, risaputa da tutti, credo, compresi gli alunni delle elementari.
Il Papa ha detto di recente che il femminismo ha "esacerbato i rapporti tra i sessi", concetto rimbalzato su tutti i media, da anni la chiesa tuona contro il ribaltamento dei ruoli tra i sessi, e tuona contro chi vorrebbe distruggere la famiglia.
Il cristianesimo ha tutto l'interesse a che on si digreghi la società occidentale, perchè lì stanno i suoi fedeli, in prevalenza, lì sta il suo "regno", e non certo in oriente o nel medio oriente.
Nonostante questo si dice che il cristianesimo dia la mano al femminismo.
Io non capisco, sia detto senza polemica, ma davvero mi riesce difficile.
Forse si vorrebbe che il Papa e la chiesa dicesse che le donne sono da bastonare e da segregare? Ma potrebbe mai un Papa dire una cosa del genere!?
Bohhh...
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: icarus.10 - Maggio 09, 2010, 01:44:28 am
Nemmeno io ci vedo correlazione tra femminismo e cristianesimo.Sono due culture diametralmente opposte. Il femminismo è matriarcato, il cristianesimo è patriarcato. Eppure, eppure, eppure, più volte abbiamo notato come una certa concezione cristiana e patriarcale della donna, cioè come "parte debole" a prescindere, possa essere sfruttata dal femminismo per reclamare e recriminare privilegi e scorciatoie di genere. Cioè, quindi, pur partendo da versanti diametralmente opposti, femminismo e cristianesimo possono trovare punti di incontro, come abbiamo visto prima.

Ad esempio, non per essere monotono e ripetitivo, ma ne vale la pena di citare di nuovo la sciagurata predica di frate Raniero Cantalamessa. Antifeminist lo chiama "prete femminista". Ma non è così. Cantalamessa è un prete vecchio stampo e ultraconservatore che vedrebbe volentieri il ruolo della donna relegato solo ed esclusivamente alle faccende domestiche e fedele ubbidiente al marito. Altro che femminista. Eppure ha fatto un discorso anti-maschio che nemmeno le più sciagurate fikesikule hanno mai osato fare.. Il motivo è quello detto prima.

Sulla Madonna, vanno fatte alcune osservazioni.

1) la Madonna non è biblica(e quindi non cristiana). Nella Bibbia, si parla di Maria, la "benedetta fra le donne" e "madre del Signore" e non certo di "Madonna". il termine Madonna nacque successivamente e deriva dal latino "Mea Domina", cioè Mia Signora. Di qui un culto al limite dell' idolatria, specie nelle regioni del Sud Italia.

2) la Maria biblica incarna un ruolo tutt'altro che femminista. Perchè accetta sottomessa da "umile ancella" il volere del Padre(Dio) e obbedisce a Giuseppe(il Marito di lei e Padre putativo di Gesù) di fuggire insieme a lui in Egitto.

Certo, è però, che il vangelo ha rivalutato fortemente(e giustamente) il ruolo della donna, almeno relativamente ai tempi in cui fu scritto. Lo vediamo, ad esempio, durante la risurrezione e l'apparizione di Gesù, nella quale le prime e decisive testimonianze avvengono proprio da donne. Questo non è poco, perchè a quei tempi, spesso le testimonianze delle donne, specie su fatti così clamorosi, non erano ritenute attendibili. E inoltre lo stesso Gesù mostra un grande rispetto per le donne e spesso e volentieri si avvale della loro collaborazione. Però, di qui a dire che il cristianesimo è femminista, davvero ce ne vuole!
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 09, 2010, 12:00:45 pm
Ripeto, non ci vuole niente a riformare una dottrina a proprio piacimento. La questione è se, come, quando, dove e, soprattutto, perché una certa impostazione dottrinale tende a prevalere sulle altre.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 09, 2010, 14:13:29 pm
la sciagurata predica di frate Raniero Cantalamessa. Antifeminist lo chiama "prete femminista". Ma non è così. Cantalamessa è un prete vecchio stampo e ultraconservatore che vedrebbe volentieri il ruolo della donna relegato solo ed esclusivamente alle faccende domestiche e fedele ubbidiente al marito. Altro che femminista. Eppure ha fatto un discorso anti-maschio che nemmeno le più sciagurate fikesikule hanno mai osato fare.

Leggiamola sta predica:

"Ma c’è una violenza ancora più grave e diffusa di quella dei giovani negli stadi e nelle piazze. Non parlo qui della violenza sui bambini, di cui si sono macchiati sciaguratamente non pochi elementi del clero; di essa si parla già abbastanza fuori di qui. Parlo della violenza sulle donne. Questa è una occasione per far comprendere alle persone e alle istituzioni che lottano contro di essa che Cristo è il loro migliore alleato.
Si tratta di una violenza tanto più grave in quanto si svolge spesso al riparo delle mura domestiche, all’insaputa di tutti, quando addirittura essa non viene giustificata con pregiudizi pseudo-religiosi e culturali. Le vittime si ritrovano disperatamente sole e indifese. Solo oggi, grazie al sostegno e all’incoraggiamento di tante associazioni e istituzioni, alcune trovano la forza di uscire allo scoperto e denunciare i colpevoli.
Molta di questa violenza è a sfondo sessuale. È il maschio che crede di dimostrare la sua virilità infierendo contro la donna, senza rendersi conto che sta dimostrando solo la sua insicurezza e vigliaccheria.
È vero che la violenza non è sempre e tutta da una parte sola, che si può essere violenti anche con la lingua, non solo con le mani, ma nessuno può negare che nella stragrande maggioranza dei casi la vittima è la donna
Ci sono famiglie dove ancora l’uomo si ritiene autorizzato ad alzare la voce e le mani sulle donne di casa. Moglie e figli vivono a volte sotto la costante minaccia dell’”ira di papà”
A questi tali bisognerebbe dire amabilmente: “Cari colleghi uomini, creandoci maschi, Dio non ha inteso darci il diritto di arrabbiarci e pestare i pugni sul tavolo per ogni minima cosa. La parola rivolta a Eva dopo la colpa: “Egli (l’uomo) ti dominerà” (Gen 3,16), era una amara previsione, non una autorizzazione (la solita girata di frittata ^_^ della Chiesa secondo come tira il vento).

Giovanni Paolo II ha inaugurato la pratica delle richieste di perdono per torti collettivi

Una di esse, tra le più giuste e necessarie, è il perdono che una metà dell’umanità deve chiedere all’altra metà, gli uomini alle donne.
...

Ma come, allora una correlazione, una stretta di mano c'è!?  :w00t:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 14:50:06 pm
Leggiamola sta predica:

"Ma c’è una violenza ancora più grave e diffusa di quella dei giovani negli stadi e nelle piazze. Non parlo qui della violenza sui bambini, di cui si sono macchiati sciaguratamente non pochi elementi del clero; di essa si parla già abbastanza fuori di qui. Parlo della violenza sulle donne. Questa è una occasione per far comprendere alle persone e alle istituzioni che lottano contro di essa che Cristo è il loro migliore alleato.
Si tratta di una violenza tanto più grave in quanto si svolge spesso al riparo delle mura domestiche, all’insaputa di tutti, quando addirittura essa non viene giustificata con pregiudizi pseudo-religiosi e culturali. Le vittime si ritrovano disperatamente sole e indifese. Solo oggi, grazie al sostegno e all’incoraggiamento di tante associazioni e istituzioni, alcune trovano la forza di uscire allo scoperto e denunciare i colpevoli.
Molta di questa violenza è a sfondo sessuale. È il maschio che crede di dimostrare la sua virilità infierendo contro la donna, senza rendersi conto che sta dimostrando solo la sua insicurezza e vigliaccheria.
È vero che la violenza non è sempre e tutta da una parte sola, che si può essere violenti anche con la lingua, non solo con le mani, ma nessuno può negare che nella stragrande maggioranza dei casi la vittima è la donna
Ci sono famiglie dove ancora l’uomo si ritiene autorizzato ad alzare la voce e le mani sulle donne di casa. Moglie e figli vivono a volte sotto la costante minaccia dell’”ira di papà”
A questi tali bisognerebbe dire amabilmente: “Cari colleghi uomini, creandoci maschi, Dio non ha inteso darci il diritto di arrabbiarci e pestare i pugni sul tavolo per ogni minima cosa.
Fin qui mi trovo perfettamente d'accordo; letta la cosa in maniera obiettiva, non v'è dubbio che racconta una verità.
Che vi siano uomini che picchiano le mogli-compagne è una verità. Che siano una ristretta minoranza il sacerdote non lo afferma ma nemmeno lo nega.
Egli fornisce inoltre una chiave di interpretazione del fenomeno quando dice che "si può essere violenti anche con la lingua, non solo con le mani".
Non si può pretendere che la chiesa cattolica sia spudoratamente maschilista. Chiedo: se negasse con accanimento ogni violenza sulle donne, sarebbe forse più credibile, sarebbe più corretta!??

Citazione
" La parola rivolta a Eva dopo la colpa: “Egli (l’uomo) ti dominerà” (Gen 3,16), era una amara previsione, non una autorizzazione (la solita girata di frittata ^_^ della Chiesa secondo come tira il vento)"
Questa invece è una sua libera interpretazione, che secondo me avrebbe potuto risparmiarsi. Ma nessuno è perfetto. Che vi sia qualche elemento sottilmente condizionato dal femminismo non inficia i principi tradizionali su cui si fonda la chiesa.


Citazione
Giovanni Paolo II ha inaugurato la pratica delle richieste di perdono per torti collettivi

Una di esse, tra le più giuste e necessarie, è il perdono che una metà dell’umanità deve chiedere all’altra metà, gli uomini alle donne.
Su questo non commento, non so che dire. Giovanni Paolo II on mi è mai stato simpatico e tuttora non mi piace affatto. Lo dico ovviamente da non credente quale sono, per cui non rispondo a dogmi di alcun tipo.

Sono questi soggetti che, caso mai, si pongono al di fuori delle regole; non sono le regole ad essere scorrette.

Ps.
Abbiamo oggi un Pontefice che sul ripristino delle regole sta fondando il suo papato, vediamo con quali difficoltà ed a quali formidabili attacchi è soggetto. Certo non per caso.
La differenza tra me e un credente, ad esempio, potrebbe essere che il credente pensa che sia il diavolo in persona a sferrare questi attacchi, io penso invece che siano precisi e potentissimi gruppi di potere. Gtente che cammina sul nostro setsso pianeta e che è fatta come noi, solo che ha un livello di conoscenza diverso dal nostro (chi ad es. conosce la borsa conosce la differenza tra chi detiene le infos e chi no) ha moltissimo denaro e potere in più, e utilizza il tutto a suo vantaggio.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: icarus.10 - Maggio 09, 2010, 17:53:34 pm

...

Ma come, allora una correlazione, una stretta di mano c'è!?  :w00t:


Sì, la donna come sempre parte debole e vittima a prescindere, così come è presentata dalla visione cristiana, porta acqua al mulino femminista. In questo senso, sì, vi è una stretta di mano.

Citazione Red.
Citazione

Che vi siano uomini che picchiano le mogli-compagne è una verità. Che siano una ristretta minoranza il sacerdote non lo afferma ma nemmeno lo nega.

Non lo nega, ma lascia intendere che non siano una ristretta minoranza. Altrimenti non se ne sarebbe venuto con affermazioni e luoghi comuni sul genere maschile.


Citazione
Egli fornisce inoltre una chiave di interpretazione del fenomeno quando dice che "si può essere violenti anche con la lingua, non solo con le mani".

Proprio per questo avrebbe avuto l'occasione di parlare delle violenza psicologiche e morali femminili, e non solo delle violenza fisiche maschili. Avrebbe potuto citare i traumi causati da un divorzio non voluto,che la maggior parte dei divorzi sono chiesti dalle donne(giacchè per la chiesa il divorzio è un delitto), che dopo il divorzio viene negato la bigenitorialità(tema molto caro alla chiesa) ad opera delle ex mogli, eccetera. Invece, no! Ha bastonato solo l'uomo, una tiratina d'orecchie al genere femminile, manco a parlarne. Perchè tutto questo? Semplice. Perchè la donna è sempre parte debole, l'uomo sempre parte forte(e quindi ha torto anche quando ha ragione, dal momento che la donna è "debole" e quindi non in grado di intendere e di volere, secondo questo ragionamento). Inoltre, la Chiesa vuole ingraziarsi la simpatie delle masse,una bacchettata al genere femminile sarebbe stata controproducente, mentre quella al genere maschile, coi tempi che tirano, paga molto.

 
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 22:42:09 pm
Ok, allora diamo addosso anche alla chiesa; così, in 4 gatti contro il mondo intero, infine anche in lotta tra noi stessi, andremo certo lontano.
 :hmm:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 22:43:57 pm
Anche i padri separati ci sono nemici: sin da quando siamo nati come gruppo, non ci hanno mai lesinato critiche: per quello più gentile di loro eravamo degli sfigati fatti e vestiti.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 09, 2010, 22:46:03 pm
Ok, allora diamo addosso anche alla chiesa; così, in 4 gatti contro il mondo intero, infine anche in lotta tra noi stessi, andremo certo lontano.
 :hmm:

Ma infatti il punto è proprio questo.
La nostra bella civiltà, la vogliamo salvare, o la vogliamo affossare?
Il resto segue.

Io, attualmente, non è che abbia tanto voglia di fare il bagnino... :sleep:

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 22:47:32 pm
A ragionarci bene, esiste qualcuno che possa dirsi dalla nostra parte?
Anche quelli di "Uomini Beta" non sono mica con noi: sono convinti che la donna e l'uomo sono uguali in tutto, tranne che per la forza fisica.
Ergo, come principio, sarebbero distanti anni luce da noi. E pure dalla chiesa. E dai maschi selvatici, i quali a loro volta non sono uguali a noi, al massimo dei cugini.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 09, 2010, 22:53:18 pm
Ma infatti il punto è proprio questo.
La nostra bella civiltà, la vogliamo salvare, o la vogliamo affossare?
Il resto segue.

Io, attualmente, non è che abbia tanto voglia di fare il bagnino... :sleep:


Non so, so che nn avremmo minimamente la forza per affossarla, quindi inutile battere in quella direzione. Piuttosto ci affosserebbero noi, avrebbero una gran bella scusa per farlo.
Abbiamo però la forza per modificarla, specie se riusciamo a non vedere come nemico chi nemico non è.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: icarus.10 - Maggio 09, 2010, 23:35:27 pm
Ok, allora diamo addosso anche alla chiesa; così, in 4 gatti contro il mondo intero, infine anche in lotta tra noi stessi, andremo certo lontano.
 :hmm:

Ma non si tratta di mettersi contro la chiesa o no. Io cerco per quanto possibile di vedere di ragionare sugli individui in sè piuttosto che sulla categoria di appartenenza. E allora, se ci sono uomini di chiesa sensibili e vicini alle tematiche di QM, ben venga. Però nemmeno possiamo pensare di far rifugiare la QM sotto la protezione della Chiesa, altrimenti si finirebbe per allontanare tutte quelle persone vicini e sensibili alla QM, ma laici se non addirittura anticlericali.

Citazione
A ragionarci bene, esiste qualcuno che possa dirsi dalla nostra parte

  Ma come si può vedere anche in U3000 non c'è una convergenza su tutte le tematiche. Ad es. sulla Chiesa, non credo che tu abbia la stessa visione di un Les o di un Animus. Nulla di grave. Non si può pensarla allo stesso modo su ogni cosa.

Citazione
Anche quelli di "Uomini Beta" non sono mica con noi: sono convinti che la donna e l'uomo sono uguali in tutto, tranne che per la forza fisica.

Beh, non credo che Uomini Beta  neghi le diversità di genere(cmq, bisognerebbe chiedere a Marchi cosa dice a proposito), ma,secondo me, è giusto che di fronte alla legge, non si faccia differenza in termini di diritti e doveri tra i generi. Le differenze emergeranno via via, naturalmente. Ad es. nella Forze Armate, il femminismo ha imbrogliato le carte, cioè ha voluto in nome della "parità" l'ingresso delle donne, però allo stesso tempo ha ottenuto che le stesse usufruissero di minori vincoli per l'accesso, in barba proprio al concetto di parità.: con pari diritti e doveri e standard fisico-attitudinali tra uomini e donne, quante sarebbero le donne che riuscirebbero ad entrare nelle forze armate? Pochissime.  Così emergono le differenze tra i generi. ma non si può formulare una legge "questo lo possono fare solo gli uomini..questo lo possono fare solo le donne...".  Usciremmo perdenti. Invece con pari diritti e doveri, senza quote rosa, quote azzurre, e diavolerie varie, le differenza medie tra uomini e donne emergerebbero in tutta evidenza: vi sono mansioni in cui mediamente gli uomini sono più portati delle donne, e mansioni in cui mediamente le donne sono più portate degli uomini.
Questa è la vera Parità, non quella falsa e di comodo chiesta e ottenuta dalla feccia femminista.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Milo - Maggio 09, 2010, 23:56:01 pm
se le differenze le forma la società e la storia le quote sono perfettamente e correttamente egualitarie secondo ideologia
maschi e femmine non hanno uguali diritti/doveri (per esempio tu non hai il diritto di partorire), ergo si va a botte di bilancino (secondo ideologia)
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Maggio 10, 2010, 00:46:27 am
In breve:
NOn sono credente, per me la religione è un insieme di regole che influisce fortemente sulla società, ma che deve rispettare dei paletti imposti dalla stato laico.
La domanda che mi pongo è: quell'insieme di regole è femminista e/o matriarcale, quindi danneggia la QM?
La risposta che mi dò é:  no, quell'insieme di regole non è nè femminista nè matriarcale, propone una precisa visione delle cose, visione per la verità abbastanza saggia e corretta.
Quindi la religione cattolica è caso mai mia alleata -rispetto alla QM- e non mia nemica.
Punto.
http://questionemaschile.forumfree.it/?t=12728744

Per il resto, concordo che il grosso merito di un sito come uominibeta (che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo) è far emergere le grandissime contraddizioni tra un sistema di "pari diritti e pari doveri" e la realtà oggettiva.
Il suddetto sistema è la classica coperta troppo corta che da qualunque parte la si tiri non basta mai a coprire tutto.
...se siamo pari allora è giusto fare le quote, perchè è giusto che le donne siano equamente rappresentate, alla pari con l'uomo. Ma se siamo pari allora non c'è bisogno delle quote, perchè la donna può comunque autorappresentarsi semplicemente proponendosi.
Ma la donna sembra che non si proponga. Allora c'è qualcosa che lo impedisce? Quindi bisogna eliminare questo qualcosa. Ma quel qualcosa non esiste, sembra, visto che siamo uguali e le possibilità, per legge, al momento sono le stesse. allora bisogna.... bisogna incoraggiare con (discrimin)azioni positive. ...Ma allora non è più un sistema di pari diritti... no no bisogna... bisogna fare che?!?
La coperta non è abbastanza lunga. L'errore evidentemente sta nel sistema.


Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Warlordmaniac - Maggio 10, 2010, 11:02:35 am
Cattolicesimo e femminismo di massa non potranno mai andare d'accordo; forse potranno convergere dei singoli concetti di elite, ma è evidente che la Chiesa è tragicamente impopolare nell'epoca ginarchica in quanto è colei che "si oppone all'emancipazione sessuale femminile". Secondo i principi attuali "la donna deve essere libera di vivere la propria sessualità senza essere giudicata"; chissà se la religione si piegherà a questi capricci...
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: icarus.10 - Maggio 10, 2010, 11:18:42 am
@War e Red: non so se avete letto il mio post di prima. Io ho detto esplicitamente che il femminismo è matriarcato, mentre il cristianesimo è patriarcato. Eppure, pur partendo da versanti diametralmente opposti, convergono su un punto: la difesa ad oltranza della donna, in quanto, secondo la loro visione, soggetto "debole" a pescindere.

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Maggio 10, 2010, 21:43:35 pm
:ohmy:

non sapevo

hai immagini?

http://www.girlsgonewise.com/archives/362
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 10, 2010, 21:49:32 pm
E cosa vorrebbe rappresentare questo crocifisso? :hmm:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 10, 2010, 21:51:16 pm
@War e Red: non so se avete letto il mio post di prima. Io ho detto esplicitamente che il femminismo è matriarcato, mentre il cristianesimo è patriarcato. Eppure, pur partendo da versanti diametralmente opposti, convergono su un punto: la difesa ad oltranza della donna, in quanto, secondo la loro visione, soggetto "debole" a pescindere.

Lo dice anche Warren Farrell. ^_^
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: francy7x - Maggio 10, 2010, 23:19:47 pm
E cosa vorrebbe rappresentare questo crocifisso? :hmm:

Semplice, che alcune persone sono tanto, ma taaaaaanto malate.

Suggerisco uno psichiatra, e tanti... ma taaaaaanti psicofarmaci.

Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Warlordmaniac - Maggio 12, 2010, 18:14:45 pm
Semplice, che alcune persone sono tanto, ma taaaaaanto malate.

Suggerisco uno psichiatra, e tanti... ma taaaaaanti psicofarmaci.



A chi di preciso?
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Warlordmaniac - Maggio 12, 2010, 20:08:29 pm
@War e Red: non so se avete letto il mio post di prima. Io ho detto esplicitamente che il femminismo è matriarcato, mentre il cristianesimo è patriarcato. Eppure, pur partendo da versanti diametralmente opposti, convergono su un punto: la difesa ad oltranza della donna, in quanto, secondo la loro visione, soggetto "debole" a pescindere.



Per me è più naturale usare la dicotomia gusti sessuali femminili vs gusti sessuali maschili, oppure GSF vs equilibrio.
In quest'epoca, che è caratterizzata da forte squilibrio tra i due "statuti", il cristianesimo è il male e il sesso è il must. Il cristianesimo può essere scelto come alleato da un elite, ma non dalla massa ginarchica.
L'elite delle femministe, se esce dai binari, diventa impotente; un esempio perfetto è quell'articolo recente postato qui dove alcune consigliavano alle donne di non mettersi con gli uomini violenti e noi ci abbiamo riso sopra, perché questi discorsi, nonostante fossero giusti, fanno tenerezza per quanto inutili.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 12, 2010, 20:23:19 pm
Ma coloro che sono intervenuti in questo topic si sono mai presi la briga di leggere qualche rivista cattolica tipo il Messaggero di S.Antonio, Madre, Famiglia Cristiana e via dicendo?
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Warlordmaniac - Maggio 12, 2010, 20:27:32 pm
Io no
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 12, 2010, 20:29:49 pm
L'immaginavo. :rolleyes:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: icarus.10 - Maggio 12, 2010, 20:32:54 pm
Sì, facciamo difendere i diritti maschili da mons. Caffarra.  :doh:

Padri separati??? Reprobi, perchè divorziati!! Via, reprobi!
Clienti di prostitute?? Reprobi!! Non si fa sesso se non nell'ambito del matrimonio, e senza preservativo, e solo per procreare! Via, reprobi!
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Una - Maggio 12, 2010, 21:00:08 pm
Ma coloro che sono intervenuti in questo topic si sono mai presi la briga di leggere qualche rivista cattolica tipo il Messaggero di S.Antonio, Madre, Famiglia Cristiana e via dicendo?

Perchè tu cosa hai evinto da tali letture?  :huh:
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Stealth - Maggio 12, 2010, 21:02:33 pm
Perchè tu cosa hai evinto da tali letture?  :huh:

Che il titolo del topic è abbastanza realistico da almeno una decina d'anni.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Una - Maggio 12, 2010, 21:20:20 pm
Ah, ecco.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: renato.dg - Maggio 16, 2010, 16:27:33 pm
Il cristianesimo non è femminista, ma il femminismo è nato nella società Occidentale che  nonostante la secolarizzazione è rimasta  culturalmente cristiana.E non è un caso.Ci sono diverse spiegazioni per cui il femminismo è nato e vegeta  in Occidente, per me ci sono due motivazioni importanti.Tra tutte le religioni il Cristianesimo è quella che ha rivoluzionato il rapporto tra i sessi  e il divino. Nelle altre religioni compresa quella islamica, la divinità (o le divinità) e l'uomo sono separate, quindi anche i sessi rimangono separati   nell'adorare le varie divinità o nell'aderire ad una filosofia orientale. Nella cristianesimo invece c'è un evento che è unico nel suo genere: la divinizzazione dell'uomo e della donna ad opera di Dio ossia la santità.Nel cristianesimo soprattutto nel cattolicesimo , Dio ha rivelato  che gli uomini e le donne sono sullo stesso livello, sono entrambi chiamati apartecipare della vita divina , entrambi sono fatti della stessa pasta, la natura maschile e femminile ha una convergenza in Dio.Non è stato un uomo a rivelarlo tramite una sua invenzione religiosa , è stato Dio a rivelarlo  coi fatti.In nessuna altra religione l'uomo viene inglobato in Dio.L'esempio più clamoroso è la Madonna.La Madonna è la donna che è stata elevata da Dio più di quasiasi altra cratura umana e angelica.Subito sotto la Trinità in gloria c'è la Madonna e ho letto in alcuni scritti mistici che Iddio in tutta la sua potenza non poteva rendere la madonna più gloriosa di quanto avesse fatto.Molte altre donne mistiche sono protagoniste nella storia della Chiesa,ma non perchè avessero fatto chissà quale opere materiali  , ma perchè Dio le aveva scelte per essere sante ossia per manifestare il divino in loro.Non c'è stata una iniziativa umana , ma l'iniziativa è stata divina.L'esistenza delle  sante e della Madonna sono la dimostrazione eclatante che nel cristianesimo la rivelezione della natura umana ad opera di DIo ha fatto sì che il rapporto tra i sessi non è rimasto rigido su due piani differenti ma c'è stata una maggiore comunicazione reciproca che in altre civiltà.
Un altro elemento importante è che nel cristianesimo  ogni uomo e ogni donna non solo converge nella divinizzazione in Dio ma ognuno è unica ed irripetibile  immagine e somiglianza di  Dio.Da qui è nata la consapevolezza dell'individuo e la società come un comunicazione di individui tutti diversi tra di loro.
Nella cultura cristiana queste due concezioni  hanno maturato nella donna una certa autoconsapevolezza di sè che va oltre il rapporto con l'uomo secondo un ordine ben preciso come nelle altre religioni: la consapevolezza di essere chiamate a vivere in Dio quanto i maschi  e di essere davanti a Dio grandi quanto i maschi ,le porta  ad intraprendere iniziative personali e una libertà di pensiero che in altre religioni non sarebbero state possibili.
E' stata quindi una consapevolezza maturata con i secoli su una base religiosa  che ha portato le donne a pensare  e a concepire se stesse in modo diverso anche nel rapporto coi maschi.E il cristianesimo ha cambiato anche nei i maschi il rapporto con le donne.C'è stata piu comunicazione.
Il femminismo grazie a questa autocoscienza di sè maturata nei secoli di cristianesimo ( che non ha nulla di femminista) ha potuto far breccia nelle menti delle donne nel contesto di inportanti cambiamenti storici.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Giulia - Maggio 16, 2010, 17:26:57 pm
:ohmy:

non sapevo

hai immagini?
in america  sono molto frequenti immagini di cristo - in versione femminile- in molte chiese....non so se sono protestanti o cosa...una rappresentazione della crocifissione di cristo nei panni di una donna nuda è visibilissima nel film Donnie  Darko  2
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Rita - Luglio 30, 2010, 14:14:39 pm
Proposta di un gruppo di vescovi per la creazione di un nuovo dogma "Maria Corredentrice"

http://profezie3m.altervista.org/archivio/Quinto_dogma.htm

(da notarsi l'immagine scelta come simbolo con la croce alle spalle e il mondo ai suoi piedi)

http://petizionenuovodogma.blogspot.com/

Citazione
Al Vaticano II, più di 300 vescovi desideravano una definizione dogmatica sulla mediazione universale di Maria; circa 50 pensavano alla definizione di Maria come Corredentrice. Tenendo conto del fatto che la mediazione universale comprende la cooperazione alla salvezza, arriviamo a circa 400 vescovi a favore di una definizione dogmatica (1). Il carattere pastorale del Concilio, però, non permetteva la proclamazione di nuovi dogmi. Il mancato utilizzo del termine “Corredentrice”, ritenuto “verissimo in sé”, fu motivato, come abbiamo visto, da ragioni ecumeniche, ma non è stato fatto una discussione su questo punto. Il Concilio descrive attentamente la cooperazione di Maria alla Redenzione (oggettiva), ma evita d'entrare in questioni discusse in modo controverso (vedi LG 54) (2).
Recentemente è entrato un elemento nuovo con la richiesta da parte di un movimento internazionale, lanciato nel 1993, di definire un dogma con i tre titoli "Corredentrice Mediatrice Avvocata".


Citazione
La Lumen gentium dona un riassunto dei dati sicuri sull'associazione di Maria all'opera di salvezza. Ribadisce che "Dio non si è servito di Maria in modo puramente passivo, ma che ella ha cooperato alla salvezza umana nella libertà della sua fede e della sua obbedienza" (LG 56). E' stata la "compagna" (socia) del Redentore (LG 61).

Citazione
Una testimonianza particolarmente influente è quella di Arnaldo di Chartres (o di Bonneval), un discepolo ed amico di san Bernardo. “Egli distingue nella croce ‘due altari: uno nel cuore di Maria, l’altro nel corpo di Cristo. Il Cristo immolava la sua carne, Maria la sua anima’.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Settembre 27, 2010, 16:35:23 pm
Proposta di un gruppo di vescovi per la creazione di un nuovo dogma "Maria Corredentrice"

http://profezie3m.altervista.org/archivio/Quinto_dogma.htm

(da notarsi l'immagine scelta come simbolo con la croce alle spalle e il mondo ai suoi piedi)

http://petizionenuovodogma.blogspot.com/
 
 

Mettiamola in bella vista ... e giusta correlazione.

Cristianesimo (nuovo dogma mariano)
(http://profezie3m.altervista.org/photos/Image67.jpg)


Femminismo
(http://giovannacosenza.files.wordpress.com/2008/11/telefono-donna-croce.jpg)
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Red- - Settembre 28, 2010, 00:28:04 am
"chi paga per i peccati dell'uomo?"

..non so, però sappiamo per certo chi paga per i peccati della donna; è già qualcosa avere qualche certezza
 :rolleyes:


Ps.
sarei pronto a scommettere che quel dogma non passerà, almeno non con questo Papa, e probabilmente nemmeno con quelli dopo; ma per me non si tratta di "conservatorismo ottuso" bensì di decisioni ben meditate e consapevoli, per il bene dell'umanità.
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Novembre 17, 2010, 00:17:29 am
Da Libero di oggi:

Il femminismo cristiano ci salverà
http://www.tracce.it/detail.asp?c=1&p=1&id=18688


Ovunque si guarda, dx,sx, laici, cattolici, il verbo è lo stesso...
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: COSMOS1 - Novembre 17, 2010, 06:58:12 am
Ciro dacci un taglio, non puoi vedere solo quello che fa comodo a te! Biffi non è un analfabeta, conosce bene le scritture e non prende quello che gli fa comodo. Sa bene che sta scritto che "Gesù è nato da donna" ma sa anche che sta scritto:
Efesini 5, 21-33
Citazione
21Siate sottomessi gli uni agli altri nel timore di Cristo.

22Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; 23il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. 24E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto.

25E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, 26per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola, 27al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata. 28Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso. 29Nessuno mai infatti ha preso in odio la propria carne; al contrario la nutre e la cura, come fa Cristo con la Chiesa, 30poiché siamo membra del suo corpo. 31Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua donna e i due formeranno una carne sola. 32Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! 33

questo è il cattolicesimo, non puoi tagliarlo a fette! Questo è vero femminismo, come diceva Edith Stein, questa è la vera valorizzazione della donna. Ma è distante anni luce dalle FAS e le altre dementi paucineuroniche!
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Animus - Novembre 17, 2010, 10:37:39 am
(http://www.fullsong.it/uploads/News/gianna_nannini_incinta.jpg)
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: jorek - Novembre 17, 2010, 13:23:16 pm
quando i figli si faranno tramite l'utero artificiale dio ritornerà uomo?
Titolo: Re: Femminismo e Cristianesimo si stringono la mano
Inserito da: Giulia - Novembre 17, 2010, 14:39:10 pm
quando i figli si faranno tramite l'utero artificiale dio ritornerà uomo?
casomai dio sarà macchina e business . ma credete che i genitori che vorranno un figlio grazie ad una macchina ci sarà il problema di essere uomini o donne?
no, sarà esattamente come è oggi con le adozioni, vuoi che ti facciamo un figlio con il nostro utero artificiale, bene; quanto guadagni? che tipo di persona sei?
la cosa divertente ... si fa per dire ... è che ad un simile casino ci hanno portato proprio quei piagnucoloni/one che si lamentavano di avere come unico bene solo la prole, in un futuro forse nemmeno quello sarà un diritto da dare per scontato.