Autore Topic: Nelle sale cinematografiche si proietta il film di Bellocchio: "Rapito"  (Letto 4600 volte)

0 Utenti e 27 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7176
Con tuo sommo dispiacere, ho rivisto ASSAI VOLENTIERI il film di Marco Bellocchio "Rapito" e ribadisco che la ricostruzione storica della vicenda è perfetta, così come perfetta la descrizione dell'ottusità di Pio IX° a tenere presso di sè il bambino ebreo rapito Edgardo Mortara in un'epoca in cui l'anticlericalismo era già diffuso nella classe borghese e attendeva solo episodi come questi per salire a livelli siderali. Nel film e probabilmente anche nella realtà, il cardinale e segretario di Stato Antonelli gli fece notare la catastrofica perdita di immagine che la Chiesa stava subendo in tutto il mondo e il pericolo che le finanze dello Stato Pontificio stavano correndo visto l'indebitamento elevato di un milione di sterline nientemeno che con la famiglia ebrea dei Rotschild. In tale situazione l'invasato Mastai Ferretti si mette ad avvallare il rapimento di un bambino ebreo. Inutile che si cerchi l'attenuante della "scelta" del bambino di rimanere un sacerdote cattolica una volta diventato adulto: se si rapissero bambini cattolici e li si educassero in maniera capillare e persistente ad un'altra fede, non solo protestante, ma magari anche buddista e scintoista, stai pure tranquillo che da adulti tutti NON DECIDERANNO di ritornare alla fede cattolica con l'educazione che hanno ricevuta. Il titolo "Rapito" è il più indicato e appropriato di quelli che si poteva scegliere, oltre a fornire la sintesi perfetta della vicenda descritta nel film, perchè storicamente proprio di un rapimento si tratta. E, da ultimo, tu e Blondet non coinvolgete Dio nella nefandezza del rapimento del piccolo Edgardo Mortara: fossi Dio, manderei un cherubino a prendere a schiaffi sonori in faccia sia tu che Blondet. 

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21545
  • Sesso: Maschio
Già ma non sei Dio, ricordatene ogni tanto.
Non sono un sostenitore o nostalgico di cd. rapimenti, che avvengono ANCOR OGGI in altre religioni monoteiste, e NON UNO SOLTANTO ma molti. Il rapimento avviene con la violenza per cui il termine meglio si addice ai casi contemporanei, in cui i perpetratori si presentano a casa delle famiglie senza preavviso e con rivoltella nella fondina.
Ho voluto evidenziare il carattere MISTIFICATORIO sul piano storico del film, cosa non soprendente considerato da quali entità è pilotata l'industria cinematografica. Per fare un film sulla Vandea ci sono voluti ANNI non certo a girarlo ma perché attori e tecnici si ritrovavano le porte chiuse in faccia.
Il film si guarda bene dall'evidenziare che, rapimento o no, non ci fu nessuna "manipolazione" ed Edgardo rinunciò LIBERAMENTE ad appartenere a una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano
« Ultima modifica: Oggi alle 16:34:36 da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7176
Già ma non sei Dio, ricordatene ogni tanto.
Non sono un sostenitore o nostalgico di cd. rapimenti, che avvengono ANCOR OGGI in altre religioni monoteiste, e NON UNO SOLTANTO ma molti. Il rapimento avviene con la violenza per cui il termine meglio si addice ai casi contemporanei, in cui i perpetratori si presentano a casa delle famiglie senza preavviso e con rivoltella nella fondina.
Ho voluto evidenziare il carattere MISTIFICATORIO sul piano storico del film, cosa non soprendente considerato da quali entità è pilotata l'industria cinematografica. Per fare un film sulla Vandea ci sono voluti ANNI non certo a girarlo ma perché attori e tecnici si ritrovavano le porte chiuse in faccia.
Il film si guarda bene dall'evidenziare che, rapimento o no, non ci fu nessuna "manipolazione" ed Edgardo rinunciò LIBERAMENTE ad appartenere a una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano

Sarebbe più la Chiesa a ricordarsi che non è Dio, più che il sottoscritto. E anche il Papa che più che Vicario di Cristo si è comportato nella storia come fosse LUI Cristo stesso. Ad ogni modo, la definizione che hai dato del termine "rapimento" si adatta PERFETTAMENTE al caso di Edgardo Mortara: senza alcun preavviso, di notte, si presentano, come dei ladri e dei rapitori, gendarmi pontifici alla casa privata della famiglia Mortara con l'ordine di prelevare il piccolo Edgardo perchè era stato battezzato nella religione cattolica senza che nè lui nè la famiglia ne sapessero assolutamente nulla: a casa mia questo si chiama rapimento. E anche abuso di potere, già che ci siamo. A casa tua e di quelli che professano la tua fede, secondo la quale il battesimo forzato è VALIDO (e lo è ancora, caro Vicus, su questo la Chiesa non ha cambiato idea) questo è salvare la fede IMPOSTA a qualcun altro. La mistificazione è quella che fai tu nel difendere l'indifendibilità di rapire un bambino e fargli il lavaggio del cervello imponendogli una fede diversa da quella dei genitori. Addirittura nessuna "manipolazione", secondo te? E come la chiami una prigionia imposta con forzata istruzione (senza possibilità di rifiutarla) esercitata su di un bambino che non ha nessun insegnamento alternativo da contrapporre e con il quale fare confronti? Poi la tua affermazione secondo la quale Edgardo LIBERAMENTE rinunciò ad appartenere ad una famiglia ricca e potente per rimanere cristiano, merita grasse risate con tanto di peto accompagnatorio e rutto libero. Dopo 12 anni (tra i più delicati e formativi) nei quali un bambino viene sottoposto ad un insegnamento soffocante, capillare e insistente, viene nutrito, alloggiato e sorvegliato in un collegio cattolico senza alcuna possibilità di sviluppare un suo pensiero critico, ti meravigli che poi intenda restare cattolico, visto che questa è l'identità che oramai ha e possiede e non voglia ritornare alle sue radici culturali e religiose ebraiche ormai totalmente dimenticate e cancellate? Io sono sicuro che se rapissimo bambini cattolici di cinque anni e li portassimo in un monastero tibetano dove verranno nutriti, alloggiati ed istruiti nella religione buddista, TUTTI, ma proprio TUTTI, una volta diventati adulti vorranno rimanere buddisti e nessuno vorrà ritornare a praticare la fede cattolica. E per finire, tanto per completare il mio discorso blasfemo, ti faccio una domanda blasfema: Il caso Edgardo Mortara con la Vandea, cacchio c'entra?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21545
  • Sesso: Maschio
Non sto parlando del fatto in sé ma del FILM che distorce e strumentalizza i fatti. Per esempio ci furono tentativi di conciliazione, che non cambiano molto le cose ma di sicuro non ci fu quel clima da forze speciali incappucciate, che irrompono all'improvviso di notte portandosi via il "fagotto".
Ricordo ancora una volta che fu un fatto isolato, eccezionale, mentre ancora oggi in Medio Oriente uomini di fede (non cristiana) irrompono senza preavviso nelle case con la rivoltella e si portano via i figli di famiglie "miste". E questi non sono casi isolati ed eccezionali, ma nessuno ci fa un film né Massimo ve lo dirà mai.

Il FILM sulla Vandea c'entra perché per girare un racconto di quel genocidio (non soltanto un rapimento), ancor oggi negato (chissà perché) ci sono voluti anni, nessuno voleva produrlo né distribuirlo. Alla fine fu finanziato dagli stessi cattolici tradizionali perché se avessero atteso Hollywood, Eurimages o il Ministero dello Spettacolo starebbero ancora aspettando.

Quanto alla teoria dell'istruzione cattolica che renderebbe tutti devoti cattolici permettimi le più sonore risate  :lol: :lol: :lol:
Alcuni (occidentali) sono diventati persino sikh. In età adulta i confronti li fai ECCOME. In ogni caso NON ERA SCONTATO che restasse cattolico, e si facesse addirittura sacerdote (cosa ancor meno scontata) rinunciando a "onori e ricchezze".

Poi ripeto non sono un nostalgico di bambini sottratti alle famiglie (nel '45 Pio XII fu molto chiaro al riguardo), ma è PROPRIO QUESTO il punto: perché si impiegano imponenti risorse per UN fatto accaduto nell''800 e non si parla MAI delle TANTE sottrazioni che avvengono OGGI in Medio Oriente, ma anche in Italia

Citazione
secondo la quale il battesimo forzato è VALIDO
Non è "forzato" (cosa che presuppone un'opposizione del soggetto) e non ti consiglio di battere questo tasto perché per altre religioni monoteiste non serve neppure il battesimo
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.