Autore Topic: Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus  (Letto 2326 volte)

0 Utenti e 44 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #105 il: Febbraio 11, 2025, 21:20:13 pm »
In convento non ne hai visto neppure uno perchè i conventi stanno chiudendo.
C'erano decine di monaci
Citazione
- dovreste occuparvi dei problemi che avete VOI, invece di quello che fanno le èlite laiche.  :cool:
Dovresti preoccuparti dei problemi che hanno ricadute su tutti, come quelli dell élite laiche, invece che dei fabbri del convento
Citazione
- Intanto la Zanardo scrive su Famiglia Cristiana. Qualcuno della gerarchia ecclesiastica ha pensato di darle una regolata?  :lol:
Forse il prossimo Papa ci penserà. Ma non è un'attivista femminista
Citazione
- per i massono sarà il Grande architetto, per tutti gli altri è Dio.
NON sono le stesse divinità. E sono 4
Citazione
- ma cosa vuoi garantire TU?  :lol:
Tranquillo per S. gennaro non ti ammazza nessuno
Citazione
- il tuo parroco manco lo conosco. Figurati se so che è massone. Magari sarà pure vero. Se l'ho detto, è per fare una battuta.
Troppo ripetitiva per una battuta. Segnalerò al Sodalitium Pianum
Citazione
- questo dimostra che la Chiesa era impregnata di politica. ma non la sapeva fare
1. O la Chiesa era un'abile potenza politica come ha sostenuto fin qui o 2. Non lo era. I fatti dimostrano la 2.
Citazione
Quanto ai frequenti rovesciamenti di fronte, essi erano dovuti alla alla debolezza, alla mancanza di acume di Clemente VII°
Era tirato da ogni parte da Francia e Spagna che erano in guerra, la Francia neppure rispettava i patti. Quanto alle invasioni luterane, non poteva certo evitarle forse neppure col sostegno di Carlo V.
Citazione
fare arrivare su Roma il flagello dei lanzichenecci luterani
Ulteriore prova che il vaticano non è una potenza politico-militare
Citazione
Quanto al fatto che la Chiesa aveva perso influenza sin dal Quattrocento, sai perchè avvenne? Per lo scandalo dello scisma nella quale la Chiesa Cattolica era ancora una volta ricaduta e che aveva finito per stancare e disgustare i laici
Troppo comodo. Usciti dalle "tenebre" del Medioevo, le élite non seppero far altro che darsi a cabala e magia. L'umanesimo fu la prima secolarizzazione. I Paesi del Centro Europa colsero la prima eresia per imadronirsi dei beni della Chiesa: fu l'inizio dello Stato dispotico, massificato, militarizzato e senza riguardo per i poveri che vediamo ancor oggi nei noti Paesi protestanti
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #106 il: Febbraio 11, 2025, 22:27:13 pm »
- pochini  :lol:
- certo che i problemi della Chiesa oramai hanno ricadute solo sui cattolici. E spesso neppure su quelli.  :lol:  :rolleyes:
- Lo è. Leggi quello che scrive.  :hmm:
- Ma sono termini riferiti alla STESSA DIVINITA'
- ma prova a toccare a un napoletano certi tasti (San Gennaro, Maradona, Jorit)..... :sleep:
- Ecco. Bravo. Te l'avevo detto che i servizi segreti vaticani esistono ancora oggi. Lo vedi che ti sei tradito?  :lol: :D
- I fatti storici dimostrano che la Chiesa CERCAVA di essere un'abile potenza politica (1) ma spesso non ci riusciva (2). Vedi il disastroso pontificato di Papa Clemente VII°
- Era lui piuttosto che tirava per la giacca Spagna e Francia che altrimento manco se lo filavano. Poi è stato lui ad abbandonare la causa di Francesco I° che fu sconfitto e fatto progioniero nella battaglia di Pavia. Se si fosse schierato con Carlo V° l'invasione luterana di Von Frundsberg l'avrebbe evitata, eccome. E Giovanni dalle Bande Nere non avrebbe avuto la gamba tranciata da un falconetto luterano (ferita per colpa della quale poi morì).
- ulteriore prova che Clemente VII° era un *****.
- Troppo comodo. Uscita dalla cattività avignonese, la Chiesa non seppe far altro che ripiombare nelle divisioni interne e nello scisma. Poi ebbe l'idea di condannare al rogo proprio al concilio di Costanza Giovanni Hus e Girolamo di Praga scatenando la reazione e le guerre hussite che furono la prova generale della Riforma Protestante. Quanto all'umanesimo, Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini fu un Papa umanista e come lui Niccolo V°. Giulio II° fece di Roma addirittura la capitale dell'umanesimo chiamandovi ad operare Michelangelo. Se questa fu una secolarizzazione, la Chiesa ne fu coinvolta in pieno. Secoli dopo il filosofo anticristiano Nietzsche dirà: "perchè quel prete fallito di Lutero, quando venne a Roma, invece di comtemplare con gioia la cosa meravigliosa che era successa, il superamento del cristianesimo nella sua stessa sede, si propone invece di ripristinare il cristianesimo delle origini? Ma un uomo religioso pensa solo per sè. Quante cose inutili abbiamo fatto noi tedeschi nella Storia: il Sacro romano Impero, la Riforma Protestante..". Ognuno può valutare come vuole le parole di Nietzsche. Ma che la Chiesa Cattolica avesse operato il superamento del cristianesimo facendosi coinvolgere in pieno nel Rinascimento e nell'Umanesimo, non c'è il minimo dubbio.
« Ultima modifica: Febbraio 12, 2025, 11:58:44 am da Vicus »

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #107 il: Febbraio 12, 2025, 01:12:07 am »
- pochini  :lol:
In un monastero decine di monaci sono tanti pure nel medioevo
Citazione
- certo che i problemi della Chiesa oramai hanno ricadute solo sui cattolici
Appuntome ne occupo fin troppo io. Pensa a quelli del potere laico e delle élite internazionali, ché sono tanti
Citazione
- Lo è. Leggi quello che scrive.  :hmm:
E cosa scrive? Ancora non hai linkato queste perle di femminismo!
Citazione
- Ma sono termini riferiti alla STESSA DIVINITA'
(E sono 5) non è la stessa divinità
Citazione
- ma prova a toccare a un napoletano certi tasti (San Gennaro, Maradona, Jorit)..... :sleep:
Può dire quel che vuole S. Gennaro non è un dogma, poi non tutti i napoletani ci credono
Citazione
- Ecco. Bravo. Te l'avevo detto che i servizi segreti vaticani esistono ancora oggi. Lo vedi che ti sei tradito?  :lol: :D
Il numero del Sodalitium è scollegato
Citazione
- I fatti storici dimostrano che la Chiesa CERCAVA di essere un'abile potenza politica
Per essere un'abile potenza devi prima essere una potenza
Citazione
- Era lui piuttosto che tirava per la giacca Spagna e Francia che altrimento manco se lo filavano
Ma se tutti ambivano a influenzare, che dico controllare il papato
Citazione
- Troppo comodo.
La laicizzazione delle élite nell'Età Moderna è un fatto con cabala (appresa in Spagna nel 1300), alchimia e magie varie. L'Europa era rimasta cristiana solo nel popolo.
Lo stile della pittura cambiò, ma non ci sono simboli cabalistici nella pittura di Michelangelo e la Chiesa (in quel frangente), fu sufficientemente arguta da non lasciare o autoaffondare i propri dogmi. Come avenne nel '900.
Citazione
Quante cose inutili abbiamo fatto noi tedeschi nella Storia: il Sacro romano Impero, la Riforma Protestante..
Uno dei tanti, indiscutibili colpi di genio di Nietszche
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #108 il: Febbraio 12, 2025, 11:22:59 am »
- nel Medioevo di monaci ce n'erano assai di più
- te ne occupi TU? E con quali risultati?
- i suoi sono tipici discorsi femministi
- nomi diversi per la stessa divinità
- non è un dogma, ma la Chiesa non si è mai opposta al culto delle reliquie come il sangue di San Gennaro.
- però c'è ancora
- tanti paesi sono stati abili senza essere stati potenti. Lo stato pontificio al tempo di Clemente VII non era tra questi.
- ambivano a diventare potenze dominanti in Europa. Controllare il papato era un obiettivo del tutto secondario.
- cosa c' entra la Cabala con la mondanizzazione e la corruzione della Chiesa nel Quattrocento e nel Cinquecento? E cosa diavolo c'entrano i simboli cabalistici nella pittura di Michelangelo ( tra l' altro chiamato a Roma da Giulio II stesso)? La Chiesa era stata sufficientemente ottusa di procurarsi lei stessa i guai nei quali incorse in questo periodo ( il sacco di Roma, la Riforma, perdita di prestigio e di autorevolezza spirituale) senza dover chiedere aiuto a nessuna Cabala   :lol:
- che si unisce ad un altro colpo di genio: " la Chiesa, accogliendo il Rinascimento e l' Umanesimo, operò il superamento nella sua stessa sede del cristianesimo".

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #109 il: Febbraio 12, 2025, 12:30:14 pm »
- nel Medioevo di monaci ce n'erano assai di più
Non è vero
Citazione
- te ne occupi TU? E con quali risultati?
Se non altro no do informazioni di fantasia
Citazione
- i suoi sono tipici discorsi femministi
Però non riesci a linkarne uno
Citazione
- nomi diversi per la stessa divinità
No e lo sai (e son 6), il G. A. non crea e può anche commettere il male
Citazione
- non è un dogma, ma la Chiesa non si è mai opposta al culto delle reliquie come il sangue di San Gennaro.
Ciò non significa che il fedele debba crederci
Citazione
- però c'è ancora
E' sciolto dal 1921
Citazione
- tanti paesi sono stati abili senza essere stati potenti. Lo stato pontificio al tempo di Clemente VII non era tra questi.
Era conteso tra 2 potenze
Citazione
- ambivano a diventare potenze dominanti in Europa. Controllare il papato era un obiettivo del tutto secondario.
Un'altra favola. Smentita dall'invasione francese appena scongiurata da Giulio II
Citazione
- cosa c' entra la Cabala con la mondanizzazione e la corruzione della Chiesa nel Quattrocento e nel Cinquecento?
La Cabala scristianizzò il pensiero e la cultura occidentale, ma solo a livello di élite
Citazione
E cosa diavolo c'entrano i simboli cabalistici nella pittura di Michelangelo
Non ho detto ce ne siano
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #110 il: Febbraio 12, 2025, 13:30:58 pm »
- non è vero? Ma se l'europa medioevale era fittamente tappezzata da abbazie? Secondo te dove altro potevano rifugiarsi coloro che detestavano la violenza?
- dai informazioni fuorvianti, però!  :(
- non ho tempo da perdere correndo dietro alla Zanardo. Però ho letto alcuni suoi articoli su famiglia Cristiana: mi è bastato!  :mad:
- il Grande Architetto ha CREATO l'universo. E piantala di ***** gli angeli con queste stupide sottigliezze!   :rolleyes:
- se la Chiesa non avesse disposto e permesso il culto delle reliquie sarebbe stato molto meglio.  :huh:
- è stato sostituito con altre strutture. O non lo sai?  :D
- poteva restare neutrale. Invece ha scelto con chi schierarsi. E ha scelto male.  :sick:
- i francesi li ha chiamati proprio Giulio II° per sconfiggere e umiliare Venezia, uno stato italiano (Lega di Cambrai). Salvo poi a cercare di toglierseli dai piedi
- la Chiesa ha commesso gli errori che ti ho descritto senza l'aiuto della cabala. Adesso invochiamo anche la cabala per scusare gli errori della Chiesa?  :lol:
- meno male!  :rolleyes:
« Ultima modifica: Febbraio 12, 2025, 15:10:37 pm da Vicus »

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #111 il: Febbraio 12, 2025, 22:06:07 pm »
- non è vero? Ma se l'europa medioevale era fittamente tappezzata da abbazie? Secondo te dove altro potevano rifugiarsi coloro che detestavano la violenza?
Ogni abbazia contava qualche decina di monaci, non di più
Citazione
- non ho tempo da perdere correndo dietro alla Zanardo. Però ho letto alcuni suoi articoli su famiglia Cristiana: mi è bastato!  :mad:
Bene ma in senso stretto non è femminista, fino a prova contraria NON PERVENUTA
Citazione
- il Grande Architetto ha CREATO l'universo. E piantala di ***** gli angeli con queste stupide sottigliezze!   :rolleyes:
Non sono sottigliezze, il G. A. è una divinità con lati diabolici (il cd. dualismo della divinità)
Citazione
- se la Chiesa non avesse disposto e permesso il culto delle reliquie sarebbe stato molto meglio.  :huh:
Meglio per quelli come te... comunque il cristiano non è obbligato a credere alle reliquie
Citazione
- è stato sostituito con altre strutture. O non lo sai?  :D
Fantasie da giornalai SENZA PROVE. Non basta scrivere un libello e dire "dietro Calvi ma anche S. Pio V c'era il Servizio vaticano" per dimostrarne l'esistenza
Citazione
- poteva restare neutrale.
A Francia e Spagna non importa molto della neutralità, v. Giulio II che dovette creare una lega in funzione antifrancese per scongiurare un'invasione (e annessa sostituzione di Giulio con un "papa cappellano" del re di Francia). Invasione che cominciò pure, poi le truppe si ritirarono per l'arrivo dei "rinforzi"
Citazione
- i francesi li ha chiamati proprio Giulio II° per sconfiggere e umiliare Venezia, uno stato italiano (Lega di Cambrai). Salvo poi a cercare di toglierseli dai piedi
Nell'accordo non era prevista l'invasione del territorio pontificio
Citazione
- la Chiesa ha commesso gli errori che ti ho descritto senza l'aiuto della cabala. Adesso invochiamo anche la cabala per scusare gli errori della Chiesa?  :lol:
Non ho MAI detto che le beghe politiche della Chiesa abbiano a che fare con la cabala. Ho INVECE detto che le élite del Rinascimento non erano più cristiane in senso proprio, il che diminuì l'influenza spirituale della Chiesa
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #112 il: Febbraio 12, 2025, 23:25:12 pm »
- ce n'erano assai di più, mediamente.
- i ragionamenti che fa spesso LO SONO.  :mad:
- la divinità con i lati diabolici la vedi solo tu. Forse ti confondi con il dio cattolico che dispone il tormento eterno per i peccatori: più diabolico di costui.... 
- allora il culto delle relique cosa è stato permesso a fare?   :hmm:
- ma i servizi segreti vaticani esistono. Altrimenti il Vaticano come fa ad essere in possesso di informazioni riservate?
- l'Italia ERA GIA' stata invasa dai francesi quando Giulio II° formò la Lega Santa. E proprio per cacciare i francesi, Giulio II° chiamò gli spagnoli. Con il bel risultato che per anni l'Italia sarà invasa dagli uni e dagli altri. E sai chi chiamò Carlo VIII° di Francia ad invadere l'Italia? Proprio il cardinale Giulio Della Rovere prima di diventare Papa Giulio II°. Informati, caro Vicus, informati.
- nell'accordo era prevista l'invasione francese dell'Italia. Perchè i francesi potessero sconfiggere i veneziani ad Agnadello. Come poi si verificò. Informati.
- l'influenza spirituale della Chiesa scemò fino ad annullarsi per colpa degli scandali ai quali si espose la Chiesa con il nepotismo, lo scisma, l'indegnità degli individui ascesi al soglio pontificio come Alessandro VI°, la corruzione dilagante nel clero, non per colpa della cabala. Ci arrampichiamo sugli specchi?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #113 il: Febbraio 13, 2025, 00:03:40 am »
- i ragionamenti che fa spesso LO SONO.  :mad:
Non ne hai postato neanche uno
Citazione
- la divinità con i lati diabolici la vedi solo tu. Forse ti confondi con il dio cattolico che dispone il tormento eterno per i peccatori: più diabolico di costui.... 
Devo darti io lezioni di gnosticismo e manicheismo?
Citazione
- allora il culto delle relique cosa è stato permesso a fare?   :hmm:
La devozione non è un articolo di fede
Citazione
- ma i servizi segreti vaticani esistono. Altrimenti il Vaticano come fa ad essere in possesso di informazioni riservate?
Quali informazioni? Magari gliele passano altri servizi, come DOCUMENTATO in un recente articolo. Poi se avesse questo super-servizio segreto non sarebbe nella pietosa condizione di oggi
Citazione
- l'Italia ERA GIA' stata invasa dai francesi quando Giulio II° formò la Lega Santa.
Sì ma volevano invadere lo Stato Pontificio e deporre il Papa
Citazione
- nell'accordo era prevista l'invasione francese dell'Italia.
Il tuo tipico modo "garibaldino" e parziale di raccontare la Storia:
1. Venezia invade la Romagna, territorio pontificio
2. Il Papa chiede aiuto ai francesi perché il "potente" Stato pontificio non ce la fa neppure contro Venezia. Il Papa commina anche l'interdetto (quasi una scomunica) alla Repubblica ma quest'ultima se ne infischia (la famosa "potenza politica e spirituale della Chiesa")
3. Sconfitti i veneziani, i francesi si "espandono", indicono un sinodo e con rovesciamento di fronte programmano la deposizione del Papa, da sostituire con un cappellano del re di Francia
4. Il Papa è costretto a sua volta a cercare alleati contro la Francia: Enrico VIII d'Inghilterra (ohibò), l'Imperatore Massimiliano I, il Regno di Castiglia e la precedentemente nemica Repubblica di Venezia, cui i francesi sempre più "espansi" avevano nel frattempo tolto anche i suoi territori
Tutta la Storia d'Italia dell'Età Moderna è un susseguirsi di alleanze di staterelli in perpetua guerra tra loro con grandi potenze che non stanno ai patti per cui è pura falsità addurre come argomento i rovesciamenti di fronte, che erano all'ordine del giorno
Citazione
- l'influenza spirituale della Chiesa scemò fino ad annullarsi per colpa degli scandali ai quali si espose la Chiesa con il nepotismo, lo scisma, l'indegnità degli individui ascesi al soglio pontificio come Alessandro VI°, la corruzione dilagante nel clero, non per colpa della cabala. Ci arrampichiamo sugli specchi?
STORIE. Anche nel Medioevo c'erano abbazie corrotte, ma l'influenza spirituale della Chiesa non ne risentì in modo apprezzabile. E SAI PERCHE' (è roba che insegnano alle elementari):
1. Nel Medioevo la priorità era data allo spirito, "salvare l'anima"
2. Nel cd. Rinascimento la priorità era godersela, "chi vuol esser lieto sia", non a caso si chiamò Umanesimo perché metteva l'uomo al centro dell'universo. Questi cambiamenti NON AVVENGONO DA SOLI, ma presuppongono una vera e propria rivoluzione spirituale quale fu appunto quella di cabala (1300), alchimia e magia praticate (come oggi) dalle classi dirigenti, come osserva perfino il popolare Umberto Eco
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #114 il: Febbraio 13, 2025, 12:46:05 pm »
- Come ho già detto.:non ho tempo da perdere con la Zanardo. Leggili TU i suoi articoli. Quelli che ho già letto mi sono bastati
- sono GIA' presenti nella cultura cattolica. Potresti benissimo dare lezioni di gnosticismo e di manicheismo. E anche di integralismo cattolico, fra l'altro.
- se non è BEN direzionata, la devozione fa solo danni.
- lo stato vaticano è nelle condizioni pietose in cui si trova per esclusiva colpa sua. Poi può avere servizi segreti efficienti ugualmente come belle opere d'arte.
- quando lo Stato Pontificio si schierò contro la Francia, non prima. E fu Luigi XII° a voler deporre (a ragione) il Papa per questo. Informati, Vicus, informati!
- chiamando i francesi per sconfiggere i veneziani, il Papa aprì la strada alle invasioni straniere. Lo dicono concordemente i testimoni oculari di quel tempo, Machiavelli e Guicciardini. Leggi le loro opere storiche, caro Vicus, invece di leggerti le giustificazioni artefatte e artificiose create (a posteriori) dalla Chiesa. Se poi l'Italia NON si unificò, come la Francia e la Spagna fu colpa principalmente della diplomazia e della condotta politica del Papa. Leggiti Machiavelli.
- nel Medioevo la priorità era data allo spirito perchè si crepava letteralmente di fame e si viveva al massimo fino a trent'anni (e male). In queste desolanti condizioni dare la priorità allo spirito può aiutare a sopportare una vita miserabile e disgraziata. Sono cose che capisce un bambino idiota. Vicus invece no.
Quanto a godersela e a "voler essere lieto" mettendo uomo e carne al centro dell'universo, sai chi ne diede maggiormente l'esempio? Proprio i Papi del Rinascimento. Scrisse infatti ai suoi familiari Giovanni dè Medici appena eletto Papa con il nome di Leone X°: " Godiamoci il Papato perchè Dio ce l'ha dato" E come lui, goderecci Innocenzo VIII°, Alessandro VI° (il non plus ultra del materialismo sul soglio di "San" Pietro), Clemente VII°, Paolo III° e persino quel papa collerico e prepotente di Giulio II°. La cabala, di nuovo da te invocata sempre a sproposito, non c'entra un'emerita minchia.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #115 il: Febbraio 13, 2025, 14:38:58 pm »
- Come ho già detto.:non ho tempo da perdere con la Zanardo. Leggili TU i suoi articoli. Quelli che ho già letto mi sono bastati
Li ho letti e NON c'è pensiero femminista fino a prova contraria (che non hai prodotto)
Citazione
- sono GIA' presenti nella cultura cattolica. Potresti benissimo dare lezioni di gnosticismo e di manicheismo. E anche di integralismo cattolico, fra l'altro.
Chi non la pensa come voi è sempre integralista, specialmente se cattolico
Citazione
- se non è BEN direzionata, la devozione fa solo danni.
Non c'è nulla di male nell'esserre devoti a S. Gennaro. Meglio di Mazzini e Garibaldi
Citazione
- lo stato vaticano è nelle condizioni pietose in cui si trova per esclusiva colpa sua. Poi può avere servizi segreti efficienti ugualmente come belle opere d'arte.
Non puoi essere in condizioni pietose e avere servizi segreti efficienti, o viceversa. Il Suriname non li ha infatti
Citazione
- quando lo Stato Pontificio si schierò contro la Francia, non prima. E fu Luigi XII° a voler deporre (a ragione) il Papa per questo. Informati, Vicus, informati!
Solite mezze verità: la Francia si stava "espandendo" in Italia e si era impadronita dell'intero territorio veneziano, il che andava ben oltre i patti.
Dalla laica Wikipedia:
poiché né il Re di Francia, né l'imperatore erano soddisfatti di favorire il Papa, quest'ultimo trovò necessario entrare in contatto con i Veneziani per difendersi da quelli che fino a poco prima erano stati i suoi alleati.

Quello che non entra in zucca a tanti è che la Chiesa non è legata a una nazione in particolare.
Citazione
- chiamando i francesi per sconfiggere i veneziani, il Papa aprì la strada alle invasioni straniere. Lo dicono concordemente i testimoni oculari di quel tempo, Machiavelli e Guicciardini.
Leggi le loro opere storiche, caro Vicus, invece di leggerti le giustificazioni artefatte e artificiose create (a posteriori) dalla Chiesa. Se poi l'Italia NON si unificò, come la Francia e la Spagna fu colpa principalmente della diplomazia e della condotta politica del Papa. Leggiti Machiavelli.
Lo fece anche Ludovico il Moro, TUTTI gli infimi staterelli d'Italia chiedevano continuamente aiuto a potenze straniere per annientare il confinante.
Ora stai a vedere che gli staterelli d'Italia andavano d'amore e d'accordo e stavano per unificarsi, non fosse stato per il Papa!
Citazione
- nel Medioevo la priorità era data allo spirito perchè si crepava letteralmente di fame
Anche nel Rinascimento, anche se le banche furono liete di aprire le casse a nazioni non più completamente cristiane mentre prima erano strette nella morsa del debito. Non è roba che si trova nei tuoi libri garibaldini. Solo Pisa si salvò grazie ai bottini di guerra, e basta recarsi lì per avere un'idea di cosa sarebbe stata una civiltà cristiana
Citazione
Quanto a godersela e a "voler essere lieto" mettendo uomo e carne al centro dell'universo, sai chi ne diede maggiormente l'esempio? Proprio i Papi del Rinascimento
Ma non furono certo i Papi a creare l'umanesimo, che affonda le sue radici in un pensiero esoterico che risale al 1300. Non lo dico io, lo dice il popolare Umberto Eco che, pur non essendo lo studioso di riferimento, non sparava fesserie campate in aria.
La cabala si diffuse in Europa a partire dalla Spagna, dove andarono ad impararla vari pensatori del tempo, senza contare alchimia e altre magherie molto diffuse nell'Età Moderna. La stessa Reg. Elisab. si faceva guidare da un mago "nero" che di queste cose sapeva più del Diavolo (ora dirai che non è vero ignorando perfino Wikipedia)

« Ultima modifica: Febbraio 13, 2025, 15:20:12 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #116 il: Febbraio 13, 2025, 15:26:33 pm »
- cosa hai letto e QUANTI articoli di lei hai letto?
- sono due cose che finchè la Chiesa ha avuto potere si equivalevano. Solo adesso che il potere l'ha perso non si equivalgono più
- ti faccio notare che San Gennaro fece " o miracolo " anche quando Garibaldi aveva preso il potere a Napoli cacciando Francesco II°. Evidentemente, a San Gennaro Garibaldi era simpatico. E fece il miracolo proprio davanti a lui!  :lol: :D :P
- il Suriname è uno stato penoso a prescindere. Lo stato Vaticano ha pochissime cose efficienti. Una di quelle è il servizio segreto. Che funziona.
- quello che è entrata benissimo in zucca a tutti è che il Papa faceva I SUOI INTERESSI POLITICI E BASTA. Spesso persino non riuscendoci: infatti il papato contrastò Venezia e la Francia solo per diventare più tardi il cappellano del Re di Spagna. Come avvenne puntualmente con Filippo II°. Poi, quando scateni una forte potenza militare come la Francia dell'epoca, il rischio è che questa se ne infischi poi dei patti e arrivi a tracimare. Come difatti è accaduto in seguito e fu grande ottusità del papa non averlo previsto.
- I danni fatti da Ludovico il Moro (presto sconfitto e fatto prigioniero) furono insignificanti rispetto a quelli fatti dai papi che sono rimasti in Italia a fare disastri immani. Non fosse stato per Papa Giulio II°, Venezia sarebbe diventato lo stato egemone in Italia. E forse, l'avrebbe anche unificata. Senza papi.
- nel Rinascimento di fame si crepava di meno.
- a crearlo, no. Ma a favorirlo con il loro mecenatismo, certamente sì. Papa Pio II°, al secolo Enea Silvio Piccolomini, era umanista lui stesso. Non lo sai?
Quanto alla cabala, all'alchimia e alle tante altre "magherie" varie ed eventuali, tanti vescovi, cardinali e alti prelati ne erano a quel tempo appassionati.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #117 il: Febbraio 13, 2025, 16:26:58 pm »
- cosa hai letto e QUANTI articoli di lei hai letto?
Me lo devi dire tu, sei tu quello che dice che è un'attivista femminista
Citazione
- ti faccio notare che San Gennaro fece " o miracolo " anche quando Garibaldi aveva preso il potere a Napoli cacciando Francesco II°. Evidentemente, a San Gennaro Garibaldi era simpatico. E fece il miracolo proprio davanti a lui!  :lol: :D :P
Non è detto l'abbia fatto per Garibaldi, che era pure (parole sue) satanista
Citazione
- il Suriname è uno stato penoso a prescindere. Lo stato Vaticano ha pochissime cose efficienti. Una di quelle è il servizio segreto. Che funziona.
Non direi è infiltrato più di un groviera, non riescono a tener sgombro neppure il loro cortile
Citazione
- quello che è entrata benissimo in zucca a tutti è che il Papa faceva I SUOI INTERESSI POLITICI
I suoi interessi politici erano non fare invadere lo Satto Pontificio come Venezia
Citazione
Poi, quando scateni una forte potenza militare come la Francia dell'epoca, il rischio è che questa se ne infischi poi dei patti e arrivi a tracimare
Succedeva sempre
Citazione
Non fosse stato per Papa Giulio II°, Venezia sarebbe diventato lo stato egemone in Italia. E forse, l'avrebbe anche unificata. Senza papi.
Congetture, Storia con i se. Ma a Venezia dietro l'ostentata pietà dei suoi conventi, covavano umori gnostici e scismatici d'origine orientale.
Citazione
- nel Rinascimento di fame si crepava di meno.
Siamo lì. La peste c'era anche allora
Citazione
- a crearlo, no. Ma a favorirlo con il loro mecenatismo, certamente sì. Papa Pio II°, al secolo Enea Silvio Piccolomini, era umanista lui stesso. Non lo sai?
Le ARTI sono una cosa, la FILOSOFIA un'altra. Si influenzano a vicenda ma almeno, come hai riconosciuto, nei dipinti di Michelangelo non ci sono strani simboli
Citazione
Quanto alla cabala, all'alchimia e alle tante altre "magherie" varie ed eventuali, tanti vescovi, cardinali e alti prelati ne erano a quel tempo appassionati.
Per sempio CHI? FONTI?
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 7254
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #118 il: Febbraio 13, 2025, 17:33:19 pm »
- ogni suo articolo trasuda di ideologia femminista
- allora per chi l'ha fatto? Per Nino Bixio?  :lol:
- il Vaticano infiltrato? Sì, di culattoni!  :lol:
- e possibilmente, anche di ingrandire i suoi possedimenti. Facendo appunto politica.
- allora il Papa doveva tirare le sue dovute conclusioni. E invece non l'ha fatto!
- allora perchè questi scismatici e gnostici hanno consegnato Giordano Bruno al Papa estradandolo a Roma?
- secoli prima era immensamente peggio!
- anche la filosofia umanista e il neoplatonismo di Marsilio Ficino penetrò nella Chiesa e nella corte umanista papale
- Alessandro VI° per esempio ci si divertiva. Fin da quando era semplice cardinale, al secolo Rodrigo Borgia.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 21639
  • Sesso: Maschio
Re:Una risposta pronta ed esaustiva a Vicus
« Risposta #119 il: Febbraio 14, 2025, 01:29:54 am »
- ogni suo articolo trasuda di ideologia femminista
E' la tua opinione. Unicuique suum
Citazione
- allora per chi l'ha fatto? Per Nino Bixio?  :lol:
Quello era anche peggio
Citazione
- il Vaticano infiltrato? Sì, di culattoni!  :lol:
Di culattoni muratori!
Citazione
- e possibilmente, anche di ingrandire i suoi possedimenti. Facendo appunto politica.
Il territorio è rimasto sempre lo stesso risibile fazzoletto di terra
Citazione
- allora il Papa doveva tirare le sue dovute conclusioni.
La politica nel '500 era un gioco di equilibri e alleanze, le grandi potenze avevano interesse a controllare, se non invadere i ministati italiani Vaticano compreso. Non c'era una parte "giusta", Francia o Spagna pari erano
Citazione
- allora perchè questi scismatici e gnostici hanno consegnato Giordano Bruno al Papa estradandolo a Roma?
Perché neanche loro lo sopportavano, fu caccciato perfino dai calvinisti
Citazione
- secoli prima era immensamente peggio!
Quella del '600 non fu un raffreddore
Citazione
- anche la filosofia umanista e il neoplatonismo di Marsilio Ficino penetrò nella Chiesa e nella corte umanista papale
Ma se già l'arcivescovo fiorentino Antonino Pierozzi, preoccupato di possibili deviazioni del Ficino verso eresie platoniche, gli consigliò di leggere l'Aquinate! Sintomatico un suo libro, il Corpus Hermeticum. E' riconosciuta la sua influenza sull'ermetismo cinquecentesco, e in particolare sul mendace Giordano Bruno.
Uno strano uomo che suonava inni orfici sul liuto, che studiava la magia e componeva canti astrologici, gobbo, bleso, politicamente timido.
Citazione
- Alessandro VI° per esempio ci si divertiva. Fin da quando era semplice cardinale, al secolo Rodrigo Borgia.
Citi sempre il Borgia che è uno dei papi peggiori della Storia, come se fosse il prototipo del papato. Era famigerato già ai suoi tempi ma la sua era una corruzione privata (ora dirai che giustifico Borgia), grave ma meno, perché non pervertiva la dottrina mentre oggi è in atto una autodistruzione dei dogmi
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.